COSA FARE
Quando si verifica un lutto in famiglia occorre denunciare il decesso all’Ufficiale di Stato Civile del Comune in cui è avvenuto il decesso entro 24 ore, anche attraverso l’impresa funebre prescelta per l’esecuzione del servizio funebre.
CONTINUA A LEGGERETIPI DI SEPOLTURA
Scegliere la sepoltura è un momento difficile. In genere il defunto trova sepoltura nel cimitero di appartenenza della città, a meno di una diversa volontà dei parenti.
TUMULAZIONE, INUMAZIONE, CREMAZIONE CONTINUA A LEGGEREARTICOLI FUNEBRI
Forniamo tutto l’arredo funebre e l’addobbo floreale, oltre all’assistenza e lavori cimiteriali. Ci occupiamo anche della stampa e dell’affissione dei manifesti funebri e necrologi, usando software di fotoritocco per ottimizzare al meglio le foto da utilizzare.
CONTINUA A LEGGERELA CASA DEL COMMIATO
Un locale ampio e confortevole per coloro i quali non desiderano allestire una camera ardente nella propria abitazione o in un altro luogo. I familiari del defunto, presso tale sala potranno riunirsi con i propri familiari per la veglia funebre del caro estinto.
CONTINUA A LEGGERECHI SIAMO
Da anni nel settore, ci occupiamo di gestire tutto il funerale, a cominciare dalle pratiche burocratiche necessarie al momento del decesso fino alla sepoltura. Siamo di supporto in ogni momento con la discrezione e l’umanità che ci contraddistingue.



Contattaci
Per qualsiasi dubbio o informazione chiamaci: 331.21.48.973 || 333.48.48.137
Siamo reperibili 24 ore su 24 e risponderemo a tutte le tue domande